Modelliamo le tue idee per
plasmare strumenti.
Progettiamo esperienze digitali su misura che uniscono forma, funzione e identità. Ogni strumento nasce da un'idea, ogni idea prende vita nel dettaglio.
Chi Siamo
La Nostra Storia

Fondata nel 2018 e situata a Borgo Valsugana (TN), ci occupiamo di sviluppare soluzioni software personalizzate per diverse piattaforme e dispositivi. Con un know-how consolidato, creiamo applicazioni su misura che rispondono alle specifiche esigenze dei nostri clienti, mantenendo un approccio pratico e orientato ai risultati.
Abbiamo competenze nell'integrare tecnologie avanzate, come il machine learning, nei progetti dove è utile, per migliorare l'efficienza e sfruttare al meglio i dati. Tuttavia, il nostro focus rimane su soluzioni semplici e funzionali, adattabili alle esigenze specifiche di ogni cliente, con o senza l'uso di queste tecnologie.
Cosa facciamo
Servizi
Siamo specializzati nello sviluppo di software personalizzato, progettato per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Offriamo una gamma completa di servizi, dalla consulenza alla realizzazione di applicazioni web e mobile, garantendo sempre un approccio pratico e orientato ai risultati.
FAQs
Domande Frequenti
Il progetto parte con una Consulenza Iniziale per raccogliere tutte le informazioni necessarie. Successivamente, viene preparato un preventivo dettagliato, seguito dalle fasi di Design e Sviluppo, Test, e infine dal Supporto Post-Lancio, se necessario.
La durata dipende dalla complessità del progetto, ma mediamente un progetto web richiede dai 2 ai 5 mesi. Tempi specifici verranno concordati dopo l'analisi dei requisiti.
Il preventivo solitamente include design di base, sviluppo, test, e lancio. Viene anche incluso un numero definito di riunioni per aggiornamenti e feedback. Dettagli specifici saranno forniti nel preventivo e discussi con il cliente in caso di dubbi.
Qualsiasi cosa non esplicitamente menzionata nel preventivo è considerata un extra. Questo include modifiche o aggiunte richieste durante lo sviluppo, integrazioni non pianificate o ritardi dovuti a problemi esterni.
Se i requisiti cambiano dopo l’approvazione del progetto, le nuove funzionalità o le modifiche verranno trattate come lavoro aggiuntivo e fatturate separatamente. Sarà sempre concordato un nuovo piano per il lavoro extra prima di procedere.
I progetti web vengono realizzati utilizzando Vue.js per lo sviluppo frontend e Laravel per il backend. Per funzionalità avanzate con l'uso di LLM e machine learning utilizziamo Python. Per lo sviluppo mobile utilizziamo Flutter.
No, l'intelligenza artificiale non è magia nera. Sebbene possa automatizzare molti processi e offrire soluzioni avanzate, richiede comunque una progettazione accurata, monitoraggio ciclico e intervento umano. Solo alcune parti del progetto possono essere automatizzate, mentre altre necessitano di rifiniture, aggiustamenti e supervisione per garantire che i risultati siano accurati e pertinenti agli obiettivi specifici del cliente.
Utilizziamo algoritmi di machine learning e modelli di intelligenza artificiale per automatizzare processi, analizzare dati e migliorare le funzionalità delle applicazioni. L'integrazione avviene in base alle specifiche esigenze del cliente, garantendo soluzioni personalizzate ed efficienti.
Offriamo una gamma di soluzioni AI, tra cui sistemi di riconoscimento vocale, analisi predittiva, chatbot intelligenti, elaborazione del linguaggio naturale e automazione dei processi aziendali. Ogni soluzione è progettata su misura per soddisfare le esigenze specifiche del progetto.
Il processo inizia con un'analisi dettagliata del sistema attuale e delle necessità del cliente. Successivamente, definiamo gli obiettivi dell'integrazione AI e selezioniamo gli algoritmi e le tecnologie più adatti. Implementiamo e testiamo le soluzioni AI, garantendo una perfetta integrazione con il sistema esistente e fornendo supporto continuo per ottimizzare le performance.
Sì, é previsto un periodo di supporto post-lancio gratuito (specificato nel preventivo) per risolvere eventuali problemi. Un servizio di manutenzione a pagamento può essere concordato per esigenze future.
La frequenza e il metodo di comunicazione (videocall o messaggistica) saranno concordati durante la fase iniziale del progetto.
Viene richiesta una caparra confirmatoria del 30% al momento dell’accettazione del preventivo, versata tramite bonifico bancario. Questa caparra sarà persa in caso di abbandono del progetto, nel caso contrario assumerà natura di acconto sul saldo totale. Il saldo rimanente verrà fatturato successivamente alla consegna del progetto. Eventualmente é possibile anche richiedere pagamenti suddivisi in base alle milestone del progetto.
Dipende, in base al carico di lavoro corrente (consultabile dal banner apposito), verranno valutati caso per caso per garantire la qualità e il rispetto delle scadenze e del carico di lavoro. I progetti urgenti comportano un aumento del costo del 120% rispetto al preventivo standard.